Alla Locanda Rovicciano la cucina non è solo passione: è cultura, relazione, racconto. I corsi proposti dallo chef Andrea Leonelli sono pensati come esperienze immersive, rivolte a chi desidera avvicinarsi alla tradizione culinaria italiana attraverso un approccio professionale ma conviviale. Non si tratta di semplici lezioni, ma di veri e propri laboratori del gusto.
In piccoli gruppi – per garantire attenzione e interazione – si imparano i gesti della cucina contadina e i segreti della cucina d’autore: la sfoglia tirata a mano, la farcia dei ravioli, le salse lente e profumate, i dolci rustici della domenica. Ogni fase è accompagnata da spiegazioni puntuali, aneddoti e consigli pratici da parte dello chef, che condivide con generosità la propria esperienza.
I corsi sono aperti sia a italiani che a visitatori stranieri, e vengono spesso richiesti come parte di eventi privati, celebrazioni o team building. L’atmosfera è quella di una grande tavolata familiare: si cucina insieme, si assaggia, si ride, si impara. E alla fine, si mangia ciò che si è preparato, brindando con un buon calice di vino locale.
La cucina, alla Locanda, diventa il cuore pulsante dell’accoglienza. Partecipare a un corso significa non solo portarsi a casa una ricetta, ma un pezzo di Umbria autentica, fatta di gesti antichi, ingredienti veri e sorrisi sinceri.
Locanda Rovicciano
Via La Penna, 9
06044 Castel Ritaldi (PG)
Aperto tutte le sere a cena
Mercoledì chiuso
Domenica aperto pranzo e cena
© 2025 Locanda Rovicciano – P.IVA 02730230543
In relazione agli obblighi di cui alla L. 124/2017 e successive mod e integrazioni che ha disposto di fornire l’elenco completo e dettagliato degli aiuti e contributi pubblici ricevuti nel corso dell’anno precedente la società. Comunica che nell’anno 2020 ha beneficiato dei seguenti contributi. Per gli ulteriori aiuti si rinvia al registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’articolo 52 L.234/2012 liberamente consultabile in internet